Lo sport è fatto di emozioni, e poche cose sono più elettrizzanti di una rimonta epica e inaspettata. Del resto, viviamo per questo genere di storie: quando tutto sembra perduto, quando l’esito di una sfida sembra ormai essere deciso, niente è incredibile come vedere alcuni atleti o squadre ribaltare il risultato con grinta, talento e determinazione. E sono proprio queste storia a rendere grande uno sport entrando nella nostra memoria e nella cultura popolare. In questo articolo ripercorriamo le rimonte più incredibili della storia dello sport, dai campi di calcio ai palazzetti dell’NBA.
1. La “Remontada” del Barcellona contro il PSG (Champions League 2017)
Siamo agli ottavi di finale di Champions League, la grande coppa del calcio europeo: il Barcellona perde 4-0 all’andata contro il PSG. Sembra la fine della corsa blaugrana, ma succede l’incredibile: spinto da un Camp Nou infuocato, il Barça travolge il Paris Saint-Germain e vice la gara per 6-1, con tre gol negli ultimi 10 minuti, con i parigini ormai incapaci di reagire. Il gol decisivo di Sergi Roberto a pochi secondi dalla fine sugella quella che è ancora oggi la più grande rimonta della Champions League e delle competizioni europee.
2. La rimonta più folle della NBA: Cleveland Cavaliers vs. Golden State Warriors (Finali 2016)
I Golden State Warriors, campioni in carica, arrivano alle Finali NBA 2016 dopo la miglior stagione della storia (73 vittorie e 9 sconfitte) e sembrano destinati a bissare: si portano 3-1 nella serie, un risultato che prima di allora aveva sempre significato vittoria assoluta. Nessuna squadra, infatti, aveva mai rimontato un 3-1 in una finale: nessuna prima dei Cavaliers di LeBron James. Il numero 23, insieme a Kyrie Ivring, porta la serie alla decisiva gara 7, che vedrà Cleveland realizzare l’impossibile e conquistare il primo titolo della sua storia. Il tiro decisivo di Irving e LA stoppata di LeBron James su Iguodala sono gli highlights di una partita storica.
3. La rimonta del Liverpool a Istanbul (Finale Champions League 2005)
La finale della Champions League 2005 è una delle partite più incredibili del calcio. Il Milan di Capello si porta sul 3-0 alla fine del primo tempo con le reti di Maldini e Crespo. All’intervallo, però, succede qualcosa di incredibile: gli inglesi trovano il gol grazie al leader maximo Gerrard, e nel giro di 6 minuti riescono a pareggiare la partita grazie a Smicer e Xabi Alonso. E poi entra in scena Dudek, che prima respingerà il doppio colpo di Shevchenko e poi sarà assoluto protagonista ai rigori.
4. Il più grande comeback del football americano: il Super Bowl LI (2017)
La più grande rimonta nella storia del football americano porta la firma dei New England Patriots e soprattutto del loro miglior giocatore di sempre, Tom Brady. I Patriots sono sotto 28-3 contro gli Atlanta Falcons e la partita sembra già archiviata, ma nella ripresa Brady sale in cattedra e guida alla perfezione l’attacco, riuscendo ad agguantare il pareggio. Per la prima volta nella storia del Super Bowl, così, si arriva all’overtime dove i Patriots riescono ad ottenere la vittoria.
5. La rimonta impossibile del tennis: Nadal vs. Medvedev (Finale Australian Open 2022)
Rafael Nadal, uno dei più grandi tennisti di sempre, è sotto 0-2 nella finale degli Australian Open contro Medvedev, in un match durissimo che sembra essere l’atto conclusivo del tennista spagnolo. Ma come ben sappiamo, niente è da dare per scontato con il maiorchino: Nadal recupera lo svantaggio e vince al quinto set, diventando in quel momento il tennista con più titoli del Grande Slam. Una delle vittorie più incredibili della sua carriera e una testimonianza della sua incredibile longevità.
6. Il ribaltone nel ciclismo: Giro d’Italia 2018, Froome e la fuga epica
Prima della tappa 19 del Giro d’Italia 2018, di quella tappa, Chris Froome si trova quarto in classifica generale, a 3 minuti e 22 secondi di distacco dal leader Simon Yates. In una mossa considerata da molti folle per la via della sua audacia, Froome si lancia in un attacco solitario a 80 km dal traguardo, sulle pendici sterrate del Colle delle Finestre. Contro ogni pronostico, Froome riesce a mantenere il vantaggio per tutti i 80 km rimanenti, conquistando la tappa e la maglia rosa. Questa impresa, divenuta nota come La fuga di Finestre ed è considerata una delle più grandi performance individuali nella storia recente del ciclismo.
7. La più grande rimonta nella storia della Ryder Cup (Golf 2012 – “Il Miracolo di Medinah”)
Il Miracolo di Medinah è il nome è diventata nota la straordinaria rimonta europea nella Ryder Cup 2012. All’inizio dell’ultima giornata del trofeo, l’Europa si trova in una situazione disperata, sotto 10-6 contro gli Stati Uniti. Guidata dal capitano José María Olazábal, inizia a vincere un match dopo l’altro fino, al momento culminante con il successo di Martin Kaymer contro Steve Stricker: il tedesco vince la buca 18, il match e il punto che assicura la Coppa all’Europa.
8. La vittoria più incredibile della Formula 1: GP Brasile 2008 – Hamilton campione all’ultima curva
Tra le grandi pagine della carriera di Lewis Hamilton è impossibile non citare quella del Gran Premio del Brasile 2008. Dopo la vittoria nel Gran Premio della Cina, l’inglese ha 7 punti di vantaggio su Massa, perciò gli basta un 5° posto nell’ultimo GP del del Brasile per diventare campione del mondo: a 5 giri dalla conclusione, Hamilton si ritrova proprio in 5ª posizione, e subisce il sorpasso di Vettel sotto la pioggia, ritrovandosi 6°. A sole due curve dal traguardo riesce però a superare Glock, arrivando così 5°conquistando il suo primo Mondiale.
9. Quando l’Italia rimontò il Brasile ai Mondiali 1982
Chi, nel 1982, era abbastanza grande da seguire il Mondiale, ricorderà che l’Italia era circondata da un’aria di scetticismo, e persino il nostro stesso paese dava alla squadra pochissime possibilità di fare bene al torneo. Partita dopo partita, l’Italia farà ricredere una nazionale e il mondo interno: uno dei momento topici del suo percorso è la rimonta contro il Brasile di Zico e Socrates nella fase a gironi, un match che vincerà per 3-2 con una tripletta di Paolo Rossi.
10. La più grande rimonta nella storia dell’NBA in una singola partita: Toronto Raptors vs. Dallas Mavericks (2022)
I Mavericks di Luka Doncic sono avanti di 30 punti nel terzo quarto, un distacco che lascia ben poche speranze agli avversari, i Toronto Raptors. Questi, però, incredibilmente completano una rimonta storica mettendo a referto un parziale di 47-21, vincendo così la partita e diventando i protagonisti di una delle più incredibili “comeback victories” mai viste in NBA.