Vai al contenuto

Chi è Destiny Elimoghale: il gioiello della Juventus classe 2009

Il futuro della Juventus potrebbe avere il volto di Destiny Elimoghale. Classe 2009, esterno offensivo dal mancino vellutato, il giovane talento bianconero ha già conquistato un posto nella Primavera di Padoin e sta incantando anche con la maglia azzurra. Gol decisivi, dribbling brucianti e una maturità sorprendente: scopriamo chi è il ragazzo che a soli 16 anni fa già sognare tifosi e addetti ai lavori.

Un talento precoce

Non capita spesso di parlare di un calciatore del 2009 già stabilmente in Primavera e protagonista con l’Italia Under 18. Eppure, Destiny Elimoghale ha bruciato le tappe. Nato in Italia da famiglia di origini nigeriane, ha mosso i primi passi nel settore giovanile della Juventus, club che ha sempre creduto nel suo potenziale. Nella scorsa stagione, con l’Under 17 bianconera, ha chiuso con numeri da predestinato: 8 gol e 5 assist in 15 presenze. Dati (aggiornati) che parlano chiaro e che gli hanno spalancato le porte del salto di categoria.

La Juventus Primavera e l’occhio di Padoin

Dall’estate 2024 Elimoghale è entrato stabilmente nella rosa della Primavera della Juventus, allenata da Simone Padoin. Nonostante la giovane età, ha mostrato subito personalità e capacità di adattamento, caratteristiche che lo distinguono dagli altri prospetti della sua generazione. Gioca principalmente come esterno sinistro d’attacco, sfruttando il piede mancino per accentrarsi e puntare la porta, ma Padoin lo ha già testato anche da trequartista e da punta centrale.

Le prestazioni con la Nazionale

Destiny non è solo un patrimonio della Juve, ma anche della Nazionale italiana. Con l’Under 17 ha trascinato gli Azzurrini alla qualificazione per gli Europei di categoria, segnando gol pesanti come quello decisivo contro la Croazia allo scadere. Poi il passaggio in Under 18 con il ct Massimiliano Favo: debutto e doppietta contro la Corea del Sud, prestazione da protagonista assoluto che ha fatto il giro d’Europa. In precedenza, era stato già decisivo anche contro l’Ucraina. Un impatto che testimonia quanto questo ragazzo abbia dentro il DNA del leader.

Le caratteristiche tecniche di Destiny Elimoghale

Ruolo naturale: esterno offensivo di sinistra, con piede mancino.

Stile di gioco: velocità, dribbling nello stretto, capacità di saltare l’uomo e concludere.

Versatilità: può giocare anche da trequartista o centravanti.

Modelli: si ispira a Neymar, anche se in molti lo paragonano a Rafael Leão per potenza e progressione.

Mentalità: nonostante l’età, è già maturo tatticamente e sa leggere le situazioni di gioco come un calciatore navigato.

Italia o Nigeria?

Con doppia cittadinanza, Elimoghale è nel mirino anche della Federcalcio nigeriana, che vorrebbe convincerlo a scegliere le Super Eagles in futuro. Al momento, però, il ragazzo veste con orgoglio l’azzurro e sembra destinato a scalare rapidamente le gerarchie delle Nazionali giovanili italiane.

Il futuro in bianconero

La Juventus lo considera uno dei prospetti più interessanti del proprio vivaio. Dopo aver resistito in passato a tentazioni e offerte dall’estero, i bianconeri vogliono blindarlo. Elimoghale ha davanti a sé anni di crescita, ma con queste premesse potrebbe essere uno dei primi classe 2009 a fare il grande salto verso la Serie A.

Destiny Elimoghale non è semplicemente un nome da segnare per il futuro: è già una realtà. Un talento puro, capace di decidere le partite con giocate da campione, che a soli 15 anni sta vivendo esperienze da veterano. La Juventus e l’Italia se lo coccolano, consapevoli che da qui ai prossimi anni il suo nome potrebbe diventare familiare anche ai palcoscenici della Serie A e del calcio europeo.

Il futuro è tutto da scrivere, ma con talento e dedizione Destiny Elimoghale può davvero arrivare lontano. Noi continueremo a raccontarvi ogni passo di questo gioiello bianconero.

Condividi
x