Il 2025 segna un nuovo capitolo di successi per Che Fatica La Vita Da Bomber (CFVB), il collettivo che da oltre un decennio rappresenta una delle realtà più influenti nel panorama della comunicazione sportiva italiana.
Il brand, nato dalla visione e dall’energia di Emanuele Stivala e Fabio Tocco, continua a distinguersi per la capacità di unire sport, intrattenimento e linguaggi digitali con uno stile unico e riconoscibile.
Che Fatica La Vita Da Bomber entra nel mondo Kings League
Quest’anno CFVB consolida la propria crescita con progetti di grande valore, tra i quali spicca l’ingresso ufficiale nella Kings League, il format calcistico internazionale ideato da Gerard Piqué che sta rivoluzionando il modo di vivere e raccontare il calcio.
La partecipazione come vicepresidenti di una squadra rappresenta un passo di rilievo che proietta Stivala e Tocco in una dimensione internazionale, confermando la vocazione innovativa del duo e la capacità di portare la propria community in nuovi territori sportivi e mediatici.
Emanuele Stivala e Fabio Tocco premiati da Forbes
Parallelamente al debutto nella Kings League, CFVB ha vissuto un altro momento di grande prestigio con il riconoscimento di Forbes. Nel corso della serata organizzata dalla celebre rivista, Emanuele Stivala e Fabio Toccohanno ricevuto il premio speciale “Top Creators Awards”, un traguardo che consacra definitivamente la loro influenza nel mondo della comunicazione e dei contenuti digitali.

Che Fatica La Vita Da Bomber: più di 400 milioni di visualizzazioni al mese
Un riconoscimento che arriva dopo anni di crescita costante, progetti trasversali e una forte presenza sui social media, dove CFVB è diventato un punto di riferimento per appassionati di calcio, brand e addetti ai lavori.
Oggi la community di Che Fatica La Vita Da Bomber fa registrare oltre 400 milioni di visualizzazioni al mese sui principali canali Instagram, TikTok, Facebook e YouTube confermando il ruolo di CFVB come una delle realtà più seguite e coinvolgenti nel panorama sportivo digitale.
L’universo costruito da Stivala e Tocco si è trasformato da semplice progetto online in una vera e propria piattaforma di intrattenimento sportivo, capace di coniugare ironia, passione e professionalità.
Le parole dei due volti di CFVB all’evento Forbes
Nel ricevere il premio Forbes, Emanuele Stivala ha voluto sottolineare il valore di questo percorso condiviso:
“Sono orgoglioso di poter continuare questo viaggio nel mondo della comunicazione sportiva e digitale.
Questo riconoscimento è un altro passo importante della realtà fondata insieme a Fabio Tocco più di 10 anni fa.”
Parole che testimoniano la solidità di un sodalizio che ha saputo reinventarsi nel tempo, mantenendo però intatta la spontaneità e la forza comunicativa che hanno reso CFVB un marchio autentico e credibile.

Sulla stessa linea anche Fabio Tocco, che nel suo intervento ha voluto rimarcare l’importanza di guardare sempre avanti:
“Questo premio per me non è un traguardo ma un ulteriore stimolo per migliorare sempre.
Voglio ringraziare Forbes per il premio e tutte le persone che ci hanno permesso di crescere anche a livello personale in questo lungo percorso.
Una grande idea nelle mani di un team che non ci crede vale meno di una piccola idea sostenuta da persone che ci credono fino in fondo.”

Con oltre dieci anni di attività alle spalle, milioni di follower e una presenza consolidata nei principali eventi sportivi, Che Fatica La Vita Da Bomber continua a dimostrare come la passione e la visione possano trasformarsi in un modello di comunicazione vincente.
Il 2025, con l’approdo nella Kings League, il riconoscimento di Forbes e numeri social da record, segna dunque un anno chiave per il brand: un mix di sport, innovazione e creatività che conferma CFVB come una delle realtà più dinamiche e rappresentative del nuovo panorama mediatico italiano.