Vai al contenuto

Quando lo sport incontra il cinema: i migliori film sportivi di sempre

statua dedicata a Rocky Balboa

Lo sport e il cinema hanno sempre avuto un legame speciale: del resto, niente è in grado di emozionare il pubblico come una bella storia di vittorie, sconfitte e soprattutto redenzione. Dai drammi ispirati a storie vere ai film motivazionali, il grande schermo ha spesso raccontato imprese memorabili che hanno lasciato un segno negli spettatori. In questo articolo abbiamo provato a riscoprire alcuni dei migliori film sportivi di sempre, suddividendoli per disciplina. Buona visione!

1. Film sul pugilato: tra gloria e sacrificio

Il pugilato è uno sport intenso e affascinante dove ci si mette in gioco in prima persona, spingendosi molto spesso al limite fisico. Per via della sua particolare narrativa e del sistema valoriale ad essa legata, la boxe è sempre stata molto amata dai registi, che hanno sia immortalato grandi carriere sia inventato storie ispirate ai campioni.

  • Rocky (1976) – Il classico per eccellenza, la storia di un underdog che diventa leggenda. Il primo film diventerà un cult in grado di dare origine ad una delle saghe sportive più celebri di sempre.
    Toro Scatenato (1980) – La vita eccessiva e piena di dramma del pugile Jake LaMotta, interpretato da un magistrale Robert De Niro.
    Cinderella Man (2005) – La vera storia del pugile JJ Braddock, il pugile che sfida la Grande Depressione e che riuscirà ad arrivare sul tetto del mondo.
    Creed (2015) – Il ritorno della saga di Rocky con un nuovo protagonista: il figlio di Apollo, Adonis Creed.

2. Film sul calcio: il gioco più amato sul grande schermo

Il calcio è lo sport più seguito e amato al mondo. Non sorprende, dunque, che esistano moltissimi film dedicati a questo sport:

  • Fuga per la vittoria (1981) – Calcio e guerra si intrecciano in un film con Pelé, Stallone e Bobby Moore.
  • Il maledetto United (2009) – La vera storia dell’allenatore Brian Clough e della sua fallimentare avventura al Leeds United.
  • Goal! Il sogno di vincere (2005) – Un giovane talento messicano sogna di sfondare nel calcio inglese per riscattarvi da una vita di privazioni.

3. Film sul basket: emozioni sul parquet

Poche cose sono emozionanti come una bella storia di pallacanestro, uno sport che può vantare tra le sue fila grandissimi atleti e che continua ad essere amato ad ogni latitudine:

  • Space Jam (1996) – Michael Jordan e i Looney Tunes in una sfida epica contro gli alieni, in un classico in tecnica mista che ha fatto scuola.
  • He Got Game (1998) – Denzel Washington e Ray Allen in un racconto intenso sul basket e la vita, in cui un talentuoso giovane deve trovare la forza per ricucire i rapporti con il padre.
  • Coach Carter (2005) – Basato su una storia vera, la splendida storia di un coach in grado di cambiare la mentalità e soprattutto la vita di una squadra di ragazzi difficili.
  • Hustle (2022) – Un talent scout NBA scopre un talento nascosto e cerca di portarlo al successo.

4. Film sul baseball: il mito americano

Il baseball è il grande sport americano, in grado di attraversare oltre un secolo di storia degli Stati Uniti. Tra i tanti titoli che hanno dato preso spunto, ecco alcuni dei migliori:

  • L’uomo dei sogni (1989) – Un campo di baseball magico e un viaggio nel passato, con un iconico Kevin Costner.
  • Moneyball (2011) – Basato su una storia vera, il rivoluzionario metodo analitico che cambiò il baseball e di cui ultimamente si è parlato anche in altri sport.
  • The Rookie (2002) – La storia vera di un insegnante di liceo che diventa lanciatore professionista.

5. Film sui motori: adrenalina e velocità

L’energia e l’adrenalina che una gara è in grado di sprigionare sono qualcosa di unico e di difficilmente riscontrabile altrove:

  • Rush (2013) – Il leggendario duello tra Niki Lauda e James Hunt, una delle più grandi rivalità che la Formula 1 ricordi. In particolare, il film si concentra sul mondiale 1976.
    Le Mans ’66 – Ford vs Ferrari (2019) – L’emozionante sfida tra Ford e Ferrari, colossi del mondo automobilistico, alla 24 Ore di Le Mans.
    Giorni di tuono (1990) – Un film cult sulle corse NASCAR con un intramontabile Tom Cruise.

6. Film sul football americano: tra sfide e sacrificio

Un po’ come il baseball, anche il football è un riflesso della società statunitense ed è in grado di offrire grandi storie di rivalsa e rinascita, intrise di forti emozioni:

  • Ogni maledetta domenica (1999) – Un film cult reso leggendario dal discorso motivazionale di Al Pacino, forse la pagina più famosa dei film sportivi.
    Remember the Titans (2000) – Basato su una storia vera, affronta il razzismo attraverso il football.
  • Friday Night Lights (2004) – Ispirato al grande libro di H. G. Bissinger, il football diventa una metafora di vita in una piccola città americana, dove l’unica cosa a cui aggrapparsi per tirare avanti sono i successi di una squadra liceale.

7. Altri sport sul grande schermo

Potremmo andare avanti citando diversi titoli di spessore. Se siete in cerca di altri suggerimenti, appuntatevi: Cool Runnings – Quattro sottozero (1993), che racconta la folle storia della squadra di bob giamaicana alle Olimpiadi; I, Tonya (2017), Il controverso caso di Tonya Harding nel pattinaggio artistico; Race – Il colore della vittoria (2016), la storia di Jesse Owens e il suo trionfo alle Olimpiadi del 1936; Eddie the Eagle (2016), sul saltatore con gli sci Eddie Edwards, che conquistò il cuore del pubblico.

Leggi anche

Condividi

Argomenti:

x