E anche questo calciomercato invernale è finito. Allo scoccare della mezzanotte tra lunedì 3 e martedì 4 febbraio la famosa porta situata all’Hotel Sheraton di Milan si è chiusa, ed è calato il sipario su una sessione insolitamente attiva. Tranne qualche eccezione, infatti, è raro che il mercato di gennaio riservi eccezionali sorprese, ma quest’anno sono partiti ed arrivati molti giocatori ed anche le squadre importanti hanno mosso diverse pedine: basti pensare, ad esempio, all’addio di Kvicha Kvaratskhelia, uno dei giocatori più entusiasmanti visti in Serie A negli ultimi anni, e all’approdo di Joao Felix, talento precoce in cerca di rilancio.
Ecco allora un riepilogo dei movimenti più importanti del calciomercato invernale della Serie A, molto utile anche per chi ha l’asta di riparazione del Fantacalcio nei prossimi giorni.
Le cessioni più importanti
Quasi tutte le squadre hanno deciso di privarsi di alcuni pezzi importanti per le ragioni più disparate: liberare spazi in rosa, alleggerire le spese dei contratti, far maturare i propri talenti altrove o, semplicemente, hanno deciso che alcuni membri delle loro squadre non facevano al caso loro. Vediamo nel dettaglio alcune delle uscite che hanno fatto più rumore:
- Atalanta
- Ben Godrey
- Nicolò Zaniolo
- Brandon Soppy
- Bologna
- Jesper Karlsson
- Antonio Raimondo
- Tommaso Corazza
- Niklas Pyyhtia
- Kacper Urbanski
- Joaquín Sosa
- Iling Junior
- Kevin Bonifazi
- Stefan Posch
- Cagliari
- Simone Scuffet
- Paulo Azzi
- Mateusz Wieteska
- Gianluca Lapadula
- Como
- Alberto Cerri
- Federico Barba
- Marco Curto
- Andrea Belotti
- Emil Audero
- Simone Verdi
- Luca Mazzitelli
- Empoli
- Emmanuel Ekong
- Luca Belardinelli
- Samuele Perisan
- Fiorentina
- Jonathan Ikoné
- Lucas Martinez Quarta
- Andreas Christensen
- Michael Kayode
- Christian Kouamè
- Nicolás Valentini
- Cristiano Biraghi
- Riccardo Sottil
- Genoa
- Alessandro Vogliacco
- Alessandro Marcandalli
- Mikael Ellertson
- Pierluigi Gollini
- Filippo Melegoni
- Emil Bohinen
- Inter
- Tomás Palacios
- Tajon Buchanan
- Ionut Radu
- Juventus
- Nicolò Fagioli
- Danilo
- Arthur
- Lazio
- Gaetano Castrovilli
- Akpa Akpro
- Lecce
- Luis Hasa
- Dario Daka
- Patrick Dorgu
- Rémi Oudin
- Milan
- Davide Calabria
- Alvaro Morata
- Ismael Bennacer
- Noah Okafor
- Monza
- Milan Djuric
- José Machin
- Pablo Marí
- Daniel Maldini
- Mattia Valoti
- Warren Bondo
- Mirko Maric
- Napoli
- Mario Rui
- Elia Caprile
- Michael Folorunsho
- Alessio Zerbin
- Kvicha Kvaratskhelia
- Parma
- Leandro Chichizola
- Woyo Coulibaly
- Wylan Cyprien
- Roma
- Enzo Le Fée
- Mathew Ryan
- Mario Hermoso
- Nicola Zalewski
- Samuel Dahl
- Torino
- Bianay Balcot
- Mërgim Vojvoda
- Aaron Ciammaglichella
- Udinese
- Enzo Ebosse
- Egil Selvik
- Festy Ebosele
- Venezia
- Bruno Bertinato
- Luca Fiordilino
- Magnus Andersen
- Antonio Raimondo
- Mikael Ellertson
- Giorgio Altare
- Joel Pohjanpalo
- Antonio Candela
- Verona
- Reda Belahyane
- Giangiacomo Magnani
- Dani Silva
Gli acquisti più interessanti
Passiamo ora agli acquisti, ossia a quei rinforzi che le diverse squadre hanno cercato per legittimare le proprie amibizioni, che si tratti di vincere lo scudetto, qualificarsi in Europa o salvarsi dalla retrocessione. Tra i movimenti in entrata che ci hanno colpito di più, vi segnaliamo:
- Atalanta
- Daniel Maldini
- Stefan Posch
- Bologna
- Davide Calabria
- Oskar Tomczyk
- Estanis Pedrola
- Cagliari
- Elia Caprile
- Florinel Coman
- Como
- Jonathan Ikonè
- Assane Diao
- Jean Butez
- Maxence Caqueret
- Dele Alli
- Alex Valle
- Mërgim Vojvoda
- Hrovie Smolcic
- Tasos Douvikas
- Ivan Azon
- Empoli
- Marco Silvestri
- Christian Kouamé
- Fiorentina
- Nicolás Valentini
- Michael Folorunsho
- Pablo Marì
- Cher Ndour
- Nicolò Zaniolo
- Nicolò Fagioli
- Genoa
- Sebastian Otoa
- Maxwel Cornet
- Jean Onana
- Mikael Ellertsson
- Benjamin Siegrist
- Hugo Cuenca
- Inter
- Nicola Zalewski
- Juventus
- Kolo Muani
- Alberto Costa
- Renato Veiga
- Lloid Kelly
- Lazio
- Arijon Ibrahimovic
- Oliver Provstgaard
- Reda Belahyane
- Lecce
- Jesper Karlsson
- Tiago Gabriel
- Danilo Veiga
- Elijah Scott
- Marco Sala
- Konan N’dri
- Milan
- Kyle Walker
- Santiago Gimenez
- Warren Bondo
- Joao Felix
- Riccardo Sottil
- Monza
- Gianluca Castrovilli
- Arvid Brorsson
- Tomás Palacios
- Stefan Lekovic
- Akpa Akpro
- Kacper Urbanski
- Silvère Ganvoula
- Mattia Zeroli
- Napoli
- Simone Scuffet
- Luis Hasa
- Philip Billing
- Noah Okafor
- Parma
- Mathias Lovik
- Richard Marcone
- Alessandro Vogliacco
- Jacob Ondrejka
- Milan Djuric
- Mateo Pellegrino
- Christian Ordonez
- Roma
- Devye Rensch
- Pierluigi Gollini
- Victor Nelsson
- Lucas Gourna-Douath
- Anass Salah-Eddine
- Torino
- Cesare Casadei
- Elif Elmas
- Cristiano Biraghi
- Amine Salama
- Udinese
- Oumar Solet
- Simone Pafundi
- Egil Selvik
- Valentin Gomez
- Venezia
- Cheick Condè
- Alessio Zerbin
- Fali Candè
- Alessandro Marcandalli
- Kike Perez
- Daniel Fila
- Ionut Radu
- Mirko Maric
- Verona
- Daniel Oyegoke
- Cheik Niasse
- Antoine Bernede
- Tobias Slotsager
- Nicolas Valentini
Come sempre, sarà solo la seconda parte di stagione a rivelarci chi si è mosso meglio in questo mercato e quali saranno gli innesti più funzionali in grado di lasciare un segno nel campionato di Serie A.